Cari, se vi offrissi da bere del
benzene sareste contenti? Immagino di no! Anche se magari molti non conoscono
la struttura chimica del benzene, dalla parola stessa si capisce che è qualcosa
che assomiglia a quello che è presente nella benzina che mettiamo nella nostra
auto!!
Due chimici degli USA (Gardneer
LK e Lawrance GD) agli inizi degli anni 90 hanno pubblicato in Journal of
Agricoltur and Food Chemistry che il benzoato
di sodio reagisce con l’acido
ascorbico in presenza di ioni di metalli (come il ferro o il rame) che
fungono da catalizzatori producendo il BENZENE.
Dato che il benzoato di sodio (denominato E211 che serve a conservare meglio la
bevanda evitando contaminazioni batteriche) e l’acido ascorbico (vitamina C) sono comuni additivi di molte
bevande analcoliche o alcoliche dovremmo farci qualche domanda…
In molte bevande come lo SPRITZ
troviamo il Ferro, che è presente
nell’acqua e quindi nei cubetti di ghiaccio che aggiungiamo alla bibita, la vitamina C che è
presenta nella fettina di arancia messa nello spritz o nel succo di arancia che
spesso è aggiunto nei cocktail, e l’E211 che è presente nella maggior
parte delle bibite alcoliche e analcoliche.
Recentemente è stata pubblicata questa
interessante indagine fatta nel 2012 nei bar di Firenze:
Benzene nelle bibite
analcoliche: un'indagine fiorentina pubblicato nella rivista scientifica
italiana Ig. Sanità Pubbl. numero 68: pagine 527-536 di Bonaccorsi G
et al. Nel 2012.
Sono state analizzate 28
differenti bevande e in tutte sono state trovate tracce di benzene. Gli autori
concludo la ricerca affermando che non tutte le aziende hanno provveduto ad
eliminare i benzoati dalle loro bevande e quindi a ridurre il rischio di
formazione di benzene, secondo quanto suggerito dalla Commissione Europea.
Infatti, la concentrazione media di benzene è risultata di
0,448 μg/L (range: 0,15 μg/L e 2,36 μg/L). In due bibite (soft drinks a base di
agrumi), sono stati riscontrati livelli di benzene superiori a 1 μg/L (valore
limite per l'acqua potabile).
Che dire, forse è meglio bersi
una bella spremuta di frutta naturale che uno spritz e stiamo più tranquilli..forse!