in particolare è presente un video in cui si vede che pestellando lo zucchero di canna marrone questo diventa bianco. Niente di eccezionale dato che il SACCAROSIO (ovvero lo zucchero che viene venduto) è formato da cristalli bianchi o incolori (basta andare su wikipedia per saperlo
https://it.wikipedia.org/wiki/Saccarosio).
Il gruppo Eridania, chiamato in causa dalla fake news, ha risposto in questo modo:
Nel caso della canna da zucchero
il saccarosio (comunemente conosciuto come zucchero) si trova disciolto nel
succo cellulare della pianta insieme ad altre sostanze chiamate non zuccheri
(sali, acidi, sostanze pectiche, etc). Nel processo di estrazione industriale dello
zucchero dalla canna da zucchero, il succo cellulare, contenente saccarosio e
non zuccheri, viene estratto con acqua e sottoposto a varie fasi tra cui la
fase di purificazione, filtrazione, concentrazione e cristallizzazione che
rappresenta un metodo di purificazione di composti non puri, attraverso il
riscaldamento (o raffreddamento) e la conseguente formazione di cristalli. Nella fase di cristallizzazione lo sciroppo
(ottenuto dalla concentrazione del succo cellulare), contenente saccarosio, non
zuccheri e acqua (è un composto non puro), viene riscaldato in apparati
sottovuoto. Lo sciroppo si concentra sempre di più per effetto del
riscaldamento e si formano germi cristallini che aumenteranno di dimensione e
formeranno i cristalli di saccarosio, puri internamente o con qualche impurità
e ricoperti da uno strato di sciroppo aderente al cristallo, strato che nel
caso della canna è più o meno scuro a seconda di quante volte si ripete questa
fase di cristallizzazione. Ripetendo più volte la fase di cristallizzazione si
possono ottenere cristalli puri bianchi anche lavorando la canna da zucchero.
Dal punto di vista nutrizionale non c'è differenza tra il saccarosio ottenuto dalla barbietola o dall'agave o dalla canna da zucchero. Sicuramente, più lo zucchero è grezzo (e quindi più scuro) meno passaggi industriali sono stati fatti, ma sempre tramite estrazione si deve ottenere.Ci sono in commerico zuccheri di canna con aggiunta di caramello come colorante naturale ma DEVE ESSERE RIPORTATO nella confezione. Questo perchè il colore scuro induce l'acquisto..come la colorazione VERDE della menta liquida (che in realtà senza colorante naturale sarebbe BIANCA). Secondo me l'autore del video doveva ben specificare questa cosa sennò serve solo a creare falsi allarmi e sfiducia da parte dei consumatori.
Per approfondire:
I dolcificanti (o edulcoranti) sono sostanze
usate per addolcire alimenti o altri prodotti destinati all'uso orale. Alcuni
derivano da prodotti naturali mentre altri vengono creati artificialmente in
laboratorio
Nel prossimo post vi parlerò dei DOLCIFICANTI ARTIFICIALI , sempre più presenti in commerico e ricercati dagli acquirenti perchè "light"..ma è veramente meglio utilizzarli invece di usare il saccarosio?