L'altro giorno mentre stavo guidando sui viali di Bologna in prossimità dell'autovelox, come fanno tutti, d'istinto ho frenato e rallentato passando tranquillamente per poi accelerare (come fanno praticamente tutti). Continuando la strada si arrivava ad una rotatoria ed ecco che vedo 2 auto tamponarsi, e la prima cosa che ho pensato è stata: "il velox non serve a un c..." se poi l'incidente avviene poco dopo, dovresti metterne uno ogni Km
Semplice, il velox nella nutrizione sono le analisi del sangue e la misura del peso. Quando ci pesiamo o misuriamo i livelli di colesterolo/ glicemia e ci rendiamo conto che stiamo superando i limiti ecco che ci mettiamo "a DIETA"...quindi per 2 settimane? 1 mese? Niente dolci, pane integrale, verdure...poi al primo miglioramento (perdita di un chiletto, le analisi tornano a posto) ecco che riprendiamo a correre (cibi industriali, aperitivo..) e cosi di continuo.
Quello che deve cambiare è la cultura della nutrizione (come quello della guida)
per evitare malattie (incidenti) sennò saranno solo delle scocciature le diete (come i velox)