In questo post vi introduco ai miei studi sull'estratto principale dei germogli di ravanello giapponese (o meglio conosciuto come Daikon). In Italia il suo consumo non è molto diffuso..dal nome si capisce che la sua origine e quindi max diffusione e consumo è nel Giappone. Considerando che i giapponesi sono i campioni di longevità si pensa che questo prodotto abbia contribuito molto a far raggiiungere questo primato. In Giappone ma anche in diversi paesi europei (come la Svizzera) i germogli di Daikon si trovano inbustati e venduti nei principali market, comunque possono essere prodotti anche in casa grazie ad un germogliatore..in questo blog spiegano molto bene come si usa e come è fatto:
http://www.veganblog.it/2008/05/06/il-germogliatore/
Il problema è trovare i semi...penso in qualche consorzioagricolo ..io ho avuto la fortuna di averli dal centro di ricerca agrcioltura sperimentale di Bolognahttp://www.isci.it/
sennò il loro costo è irrisorio (neanche un euro per Kg )...e con una manciata di semi germogliati vi preparate un bel piatto. Il loro sapore è simile a quello della Rucola, quindi aspro e amarognolo e di conseguenza condito con del buon olio d'oliva e aceto balsamico di Modena che ne addolciscono il sapore avrete un ottimo pasto...
Nessun commento:
Posta un commento