Innanzitutto voglio affrontare la questione: meglio l’acqua che compriamo o quella del rubinetto?
Per poter dare una risposta a questa domanda dobbiamo sapere rispondere a queste due domande:
1-La ditta che fornisce l’acqua del rubinetto pubblica on-line le analisi dell’acqua?
2-Sappiamo leggere un' etichetta di una bottiglia di acqua?
Ad esempio, per il comune di Bologna abbiamo on-line le analisi dell’acqua per ogni
mese, basta andare nel sito dell'HERA:
Lo stesso per la provincia di Ancona, dove è la Multiservizi che si occupa della distribuzione dell'acqua:
Se guardate invece l’etichetta di una bottiglia d’acqua che avete comprato al
supermercato vi accorgerete subito che la data delle analisi delle acque corrispondono a
qualche anno fa..
L'iimagine che ho messo è di una bottiglia comprata la settimana scorsa e riporta la data del 2012!
L'iimagine che ho messo è di una bottiglia comprata la settimana scorsa e riporta la data del 2012!
Si legge sotto la scritta Nitrato: Bologna, 14 Giugno 2012
Ma chi ci dice che l’acqua che stiamo bevendo ha le
caratteristiche elencate nell’etichetta? Se è la stessa acqua analizzata vuol dire che è nella
bottiglia di plastica da 2 anni…..oppure le analisi vengono fatte di tanto in tanto?
Questa cosa inizia a farmi sorgere dei dubbi sulla qualità
dell’acqua in vendita..
Eppure se 1 litro
d’acqua minerale costa in media 0,30 euro e allo stesso prezzo ci pago 100 Litri di
acqua del rubinetto, deve ESSERE PER FORZA MIGLIORE, NO?
..nel prossimo post vedremo se è così…