Emblica officinalis Gaertn. o Phyllanthus Emblica Linn,
comunemente noto come uva spina indiana o LRD o AMLA, è probabilmente la pianta
medicinale più famosa nel sistema tradizionale della medicina indiana,
l'Ayurveda.Varie parti della pianta sono usate per trattare una serie
di malattie, ma la parte più importante è il frutto detto anche UVA SPINA INDIANA(vedi immagine.
Il frutto è utilizzato da solo o in combinazione con altre
piante per il trattamento di molti disturbi come la febbre ed è utilizzato come
diuretico, lassativo, tonico per il fegato.
Studi preclinici hanno dimostrato che AMLA possiede effetti antipiretici,
analgesici, antitosse, cardioprotettivi, gastroprotettivi (utile per prevenire
l’ulcera gastrica), anti-ipercolesterolemia. Inoltre aiuta la guarigione delle
ferite, è antidiarroico, antiaterosclerotico, epatoprotettivo, nefroprotettivo
e ha proprietà neuroprotettive.
AMLA è costituita da diverse sostanze fitochimiche come
l'acido gallico, l'acido ellagico, pirogallolo, terpeni, quercitina e altre
molecole molto importanti e note.
AMLA possiede anche effetti di prevenzione dalla tossicità
delle radiazioni.
Inoltre ha effetti:
-chemiopreventivi,
-antiossidanti,
-anti-infiammatori,
-anti-mutageni
- immunomodulanti,
proprietà che sono efficaci nel trattamento e nella
prevenzione del cancro. La sua principale azione conosciuta è quella di
bloccare i radicali liberi e di indurre apoptosi nelle cellule tumorali in
vitro.
Per confermare l’azione anti-tumorale sarebbero auspicabili
trials clinici in vivo ma dato che è una pianta facilmente coltivabile, a basso
costo e non brevettabile chi investe dei soldi per confermare la sua efficacia?
I dati da me citati sono riportati nella rivista:
Eur J Cancer
Prev. 2011
May;20(3):225-39. doi: 10.1097/CEJ.0b013e32834473f4.
Amla (Emblica
officinalis Gaertn), a wonder berry in the treatment and prevention of cancer.