I vantaggi per il bambino che viene allatttato con SOLO latte materno sono :
-diminuito rischio di infezioni alle
basse vie respiratorie, DI diarrea e vomito, diabete 2 E asma;
-minor rischio di (alcune) allergie;
-minor
rischio disindrome metabolica.
I VANTAGGI PER LA MAMMA:
-più rapida involuzione dell’utero post-partum e minori
perdite ematiche;
-minor rischio di depressione post-partum;
-maggiore facilità a perdere il peso accumulato.
Oltre alla citata riduzione di sviluppare il TUMORE AL SENO , e che arriva ad una riduzione del 50% nelle persone con il gene BRCA1 (gene che favorisce il tumore al seno e che ha Angelina Jolie, e per questo motivo si è fatta togliere il seno, in modo da ridurre il rischio...cosa che avrebbe ottenuto allo stesso modo allattando però..forse non lo sapeva).
Andando a vedere la fonte scientifica , cito il seguente articolo :
lavoro svolto presso l'ospedale di Granada su 504 donne.
MA QUANTO DEVE DURARE L'ALLATTAMENTO?
Nello studio si vedono risultati anche per chi ha allattato per meno di 3 mesi, ma il maggiore effetto è per chi ha allattato per PIU' DI 6 MESI, con una differenza del 21 % rispetto alla mamme fumatrici.
Comunque altri lavori citati nell'articolo parlando di una riduzione dell'incidenza del tumore tra il 2,7 e il 6,1%. Considerando che il tumore al seno colpisce milioni di donne nel mondo ogni anno, questa riduzione è importante e da considerare.
Non capisco perchè nell'opuscolo del ministero della Salute si parla di 3 mesi.
Io consiglierei (o meglio, se vogliamo fare come per i vaccini, lo metterei obbligatorio) l'allattamento materno per minimo 6 mesi.
Nessun commento:
Posta un commento